ROMA, I MUNICIPIO.  DELIBERA  N 16, 2 MAGGIO 2024. APPROVAZIONE CON OSSERVAZIONI ALLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLE NTA AL PIANO REGOLATORE GENERALE

Nella delibera, approvata a maggioranza, il Consiglio del I Municipio ha espresso una serie di osservazioni  su aspetti cruciali della proposta di modifica presentata dall’Assessorato capitolino all’Urbanistica e che a breve torneranno alla discussione della Giunta capitolina per l’approvazione definitiva.

Dopo aver segnalato in premessa che in diverse parti della delibera “si affidano molti compiti alla sola Giunta, che sarebbe auspicabile fossero affidati all’Assemblea Capitolina previa assunzione di parere da parte del Municipio territorialmente competente” vengono richiamati i connotati del territorio oggi caratterizzato da una presenza massiccia di attività di ristorazione e somministrazione (il 65% dell’intera città) e da un rapporto sbilanciato fra residenti e turismo/pendolarismo (167.000 residenti contro 220.000 pernottamenti e quasi 1.8milioni di persone che vi trascorrono la giornata).

Per questo le osservazioni presentate in delibera sono relative alla richiesta al Comune di Roma di redigere:

  • un piano del commercio adeguato al I Municipio
  • un regolamento, da emanarsi entro 4 mesi dall’approvazione delle NTA, per lo svolgimento di attività di natura non imprenditoriale di locazione di immobili ad uso residenziale per fini turistici.

Le osservazioni puntuali alla proposta di modifica delle NTA hanno quindi riguardato:

  • art. 6, comma 1: destinazioni d’uso degli immobili, con la richiesta di introduzione di una sotto-categorializzazione funzionale per quelli in cui si svolgono attività ricettive extralberghiere
  • art. 21 e nuovo articolo 21 bis: edifici abbandonati e degradati, con la richiesta di una maggior tutela dell’applicazione dei principi di rigenerazione alla città storica. Per questo la richiesta è stata che ogni ogni punto della delibera che coinvolge la città storica sia affidato non sola alla Giunta, ma anche all’Assemblea Capitolina, previa assunzione di parere da parte del Municipio territorialmente competente. Diversamente si il Consiglio del I Municipio ritiene che nella città storica tale articolo non non debba trovare applicazione
  • art. 25, comma 6: legittimità di accorpamenti a piano terra fra unità immobiliari contigue con la richiesta della conferma del divieto vigente, lasciando la possibilità solo all’eccezione e non alla regola, e solo in caso di progetti di interesse pubblico con atto di convenzione pubblico-privato ed uso dello strumento della deroga e di non modificarne il limite di 250 mq per gli immobili con destinazione d’uso commerciale
  • art. 25, comma 15: possibilità nei tessuti da T1 a T5 e nel tessuto T6 ricadente nel Municipio l del cambio di destinazione d’uso da funzioni singole ad altre funzioni per i piani seminterrati, piani terra e mezzanini e negli altri piani per consentire l’ampliamento delle destinazioni a “strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere”, ivi compreso “affittacamere”, case per vacanze, a condizione che tali usi nell’unità edilizia occupino, prima dell’ampliamento, almeno il 70% della SUL”. Si richiede che nei Tessuti da T1 a T5 e nel Tessuto T6 ricadente nei Municipi l, il cambio di destinazione d’uso da funzioni abitazioni singole ad altre funzioni sia ammesso solo per i piani seminterrati, piani terra e mezzanini e che non debba essere ammesso negli altri piani
  • art.105: reti e impianti radiotelevisivi e della telefonia mobile, con la richiesta del mantenimento in vigore dei commi 4 e 5 che prevedono il Piano territoriale di localizzazione e delocalizzazione degli impianti di telefonia mobile e tecnologie assimilabili ai fini della salvaguardia della salute umana e
  • clicca qui per scaricare la delibera NTA Delibera n 16 del 02-05-2024_Variante piano regolatore

One Reply to “ROMA, I MUNICIPIO.  DELIBERA  N 16, 2 MAGGIO 2024. APPROVAZIONE CON OSSERVAZIONI ALLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLE NTA AL PIANO REGOLATORE GENERALE”

Comments are closed.