
AFFITTI BREVI. A ROMA UN REGOLAMENTO È POSSIBILE
Un saggio di Filippo Celata e Daniela Festa su Roma Ricerca Roma
Considerata l’assenza di una normativa nazionale e l’articolazione delle competenze in materia ai diversi livelli di governo (nazionale, regionale e locale). Pubblicato su Roma Ricerca Roma, questo saggio fornisce un inquadramento degli spazi utilizzabili dal Comune di Roma per una regolamentazione degli affitti brevi facendo leva sugli strumenti urbanistici. L’occasione è data dalla discussione e dal varo, ormai imminenti, della riforma delle Norme Tecniche d’Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Urbanistico (PRG). In questo contesto sarà possibile introdurre due specifiche sub-articolazioni per la classificazione degli affitti brevi all’interno delle destinazioni d’uso ‘abitative’, su cui un Regolamento capitolino ad hoc – oggi inesistente – potrebbe porre in tempi brevi limitazioni e vincoli. L’articolo quindi prosegue con la descrizione dettagliata delle linee guida essenziali per una sua stesura.